Il Gruppo Sportivo Alto Garda Volley nasce il 26-06 del 1983 con il nome di Gruppo sportivo Pallavolo Gargnano.
Nasce quasi per scommessa, con gli obbiettivi di:
1) dare la possibilità alle ragazze di intraprendere una attività sportivo-agonistica di squadra resa necessaria in quanto il paese non ha mai offerto loro questa opportunità;
2) rendere popolare a Gargnano uno sport spettacolare che in Italia si stava diffondendo.
Il primo passo è stato promuovere un corso iniziato nel novembre del 1983 riservato alle ragazze delle scuole medie e tenuto da un istruttore federale del C.O.N.I. Federico Baga che ci accompagnerà per tanti anni permettendoci di impostare una attività giovanile di tutto rispetto.
Le adesioni furono numerose, le partecipanti al corso furono 27.
Eravamo riusciti a creare un vivo interesse per il gioco della pallavolo.
Fantastico era vedere nei vicoli fuori casa le bambine che si trovavano a palleggiare tra loro.
Questo ci ha permesso, l’anno successivo (10-12-1984), di affiliarci alla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) e di partecipare al primo campionato giovanile con una squadra di Under 15.
Nel 1985 le ragazze iscritte furono 40 suddivise in 3 categorie
Minivolley, Under 14, Under 16, partecipammo così a 3 campionati.
La stagione sportiva 1991/1992 sarà ricca di soddisfazioni con la vittoria inaspettata del campionato provinciale Under 14, frutto di un gruppo squadra grintoso e di un bravo allenatore.
In questa stagione sportiva 60 saranno le ragazze iscritte al gruppo pallavolo.
L’iscrizione alla 3^Divisione femminile nel 1992-1993 dà il via alla prima di lunghe stagioni con la squadra che per trentanni è rimasta nella seconda divisione sfiorando in più di un’occasione la promozione in prima divisione.
Le adesioni delle ragazze, con il passare degli anni, saranno sempre più numerose e coinvolgeranno anche le giovani dei paesi limitrofi, sarà questo che ci spronerà a cambiare la nostra denominazione che, con la delibera del 29 giugno 1998, diventerà Gruppo Sportivo Alto Garda Volley.
Il successo è strepitoso grandi le soddisfazioni e grande anche l’impegno da parte dei dirigenti.
Dal 2010 nasce una collaborazione stretta con il Volley Barghe e la Pol. Vobarno che ci permette di dare vita a delle squadre giovanili selezione che ci portano ai vertici provinciali in tutte le categorie, la crescita di questo movimento dà vita al Progetto BAV (Barghe/AltoGarda/Vobarno) e alla creazione di camp estivi, manifestazioni, tornei e un grande investimento nella formazione di tecnici e atlete con istruttori di primo livello su piano nazionale.
Nascono dal 2020 le attività nei comuni di Toscolano Maderno e Limone sul Garda utilizzando le strutture sportive comunali e aprendo così le relative sezioni.
Arianna Acquati
Dirigente
Vittorio Chimini
Dirigente
Silvana Frassine
Vice Presidente
Olga Giansanti
Dirigente
Veronica Noventa
Dirigente
Clara Roncalli
Dirigente
Michele Schirato
Presidente
Paolo Zerneri
Segreteria Amministrativa